DUE
TALENTI DELLO STAFF STORICO
Capalbio
Libri Off: Marta Mondelli presenta "La moglie del cieco" e Michele
Sabatini "Una bellezza asciutta"
ROMA -
Capalbio Libri off, uno spazio prezioso che quest’anno mette in luce i
talenti di parte dello staff storico di Capalbio Libri e anche una doppia
serata che anticipa l’inaugurazione ufficiale di questa XIX edizione. Si
preannuncia una serata e un'edizione densa, dopo la grande partecipazione nella
serata con Giuseppe Cerasa.
Domenica 27 Luglio, ore 19:30 - Hotel Valle del Buttero, Capalbio. Marta
Mondelli (presentatrice di Capalbio Libri dal 2011) La moglie del cieco
– La Vita Felice. Intervista di Michela Tamburrino. L’autrice, artista
poliedrica, presentatrice di Capalbio Libri dal 2011, è laureata in Storia
antica, e diplomata in recitazione presso la Scuola di Teatro Galante Garrone
di Bologna, ha partecipato a numerose produzioni teatrali e cinematografiche.
Da ricordare la sua interpretazione in The Next To The Last Supper
di Fabio Rubiano Orjuela.
Come regista, ha diretto e prodotto The Contenders,
vincitore dell’Aloha Accolade
Award dell’Honolulu Film Festival 2010.
Attualmente
recita con le compagnie del Kairos Theater di New York e del Brigata Theater di
Chicago. A Capalbio libri presenta la storia di una donna in fuga dalla sua
identità. Un matrimonio finito in frantumi. Un nuovo amore che nasconde
un’oscura verità. Il potente romanzo psicologico di Marta Mondelli che
esplora i confini tra realtà e finzione. “Questo libro – racconta la
Mondelli - è il racconto di una mia paura: di come un evento abbastanza comune,
come un divorzio, possa diventare l'inizio di una catastrofe che si poteva
evitare. La protagonista si forza all'isolamento (che è sempre una brutta idea)
e da lì fa una serie di scelte sbagliate che però nella sua testa sono tutte
giuste, ma che la portano a diventare letteralmente un'altra persona. Mi
ritrovo sempre a scrivere di identità, di realtà e illusione, e l'ho fatto
anche in questo romanzo che è anche un po' una lettera d'amore a una New York del passato recente, del 2011-2012, che
già non esiste più”.
Domenica 27 Luglio, ore 21:30 – Hotel Valle del Buttero, Capalbio. Michele
Sabatini, Una bellezza asciutta – Bertoni Editore. Intervista di Michela
Tamburrino. Letture Marta Mondelli Michele Sabatini poeta e consulente per
la comunicazione, si occupa anche dello sviluppo di progetti editoriali e
organizza il festival di Capalbio Libri e l’Orbetello Book Prize
– Maremma Tuscany Coast.
“Una bellezza asciutta”, Bertoni editore, è il suo primo libro: una raccolta di
poesie. Ha iniziato a scrivere in versi a vent’anni, da autodidatta. Suoi
componimenti sono stati segnalati in concorsi e inseriti in antologie, destando
l’interesse di un poeta importante del ‘900 italiano come Edoardo Sanguineti.
“Una bellezza
asciutta” è il suo primo libro, una raccolta poetica. “Nel libro c’è la mia
vita. In fondo quella di ognuno di noi. Ci sono amori, crisi, ripartenze.
Voglia di crescere e paura di aprirsi al nuovo. Errori. Insegnamenti. Felicità.
Persone. Spero che chi leggerà le mie poesie possa trovarvi un pezzo di se stesso. Sarebbe un grande dono – afferma il poeta Michele
Sabatini – Leggere è importante, richiede energia e dedizione, oggigiorno siamo
inondati di stimoli ed è difficile dedicare tempo alla lettura. Sapere che ci
sono persone che impiegano il loro tempo leggendo le mie poesie mi rende
orgoglioso.
Anche i
social network possono aiutare la divulgazione della poesia: io cerco di
presidiarli perché possono facilitare le relazioni con i lettori”. Capalbio libri. Il Festival sul
“piacere di leggere. In piazza. In rete. Intensificherà il dialogo con il mondo
dei blogger, qualificherà la sua presenza su Instagram, e Facebook con attività
mirate a valorizzare la manifestazione anche in quel settore della
comunicazione in cui oggi, sempre di più, si sta sviluppando il dibattito sui
libri e il confronto con autori e scrittori. Un’operazione che non vuole essere
solo legata alla comunicazione ma ha come principale obiettivo la riduzione dei
consumi di carta per la sua comunicazione e promozione potenziando la parte
digitale per ridurre i consumi di Co2.
Capalbio
libri è ideato e diretto da Andrea Zagami e organizzato dall’Agenzia di
comunicazione integrata Zigzag
con il patrocinio e l’importante contributo della Regione Toscana, del Comune
di Capalbio e della Fondazione Capalbio. È promosso e co-organizzato dall’Associazione
Il piacere di Leggere Realizzato con il sostegno di: Intesa Sanpaolo, Aspesi,
Terre di Sacra, Banca Tema - Terre Etrusche di Valdichiana e di Maremma Credito
Cooperativo e Monteverro (che nella serata del 28
luglio, alle ore 19:00, offrirà una degustazione dei suoi vini migliori),
Clivio degli Ulivi e Jacobelli Liquori.
In
collaborazione con: Hotel Valle del Buttero, Locanda Rossa, Trattoria La Torre
da Carla, Trattoria Toscana, Ristorante La Porta, Drinkable.
Con il Supporto tecnico di Gallù, Pacchiarotti
Manutenzioni, COSC - Comitato Organizzativo Sagra del Cinghiale, Capalbio
Adventure. La vendita dei libri è affidata alla Libreria Il Bianconiglio di
Montalto di Castro. Media partner Affaritaliani,
quotidiano italiano online fondato nel 1996, diretto da Marco Scotti.
***