KUWAIT, MALDIVE E MARBELLA

 

'La Petite Maison' apre tre nuovi ristoranti. L'essenza della Costa Azzurra sulla scena gastronomica globale  

di Paola Jadeluca

 

La Petite Maison ha annunciato nuove aperture "di punta" in Kuwait, Maldive e Marbella. Il ristorante è ispirato alla Costa Azzurra, ma è stato fondata in realtà a Londra, nel 2007, nell’elegante e riservato quartiere centrale della City. Nel giro di poco meno di 20 anni ha già aperto dieci ristoranti di fama internazionale in località tra cui Dubai, Miami, Riyadh, Doha e Hong Kong. LPM ha portato l'essenza della Costa Azzurra -meta di lusso frequentata da artisti e nobili - sulla scena gastronomica globale.

 

I ristoranti ispirati alla Costa Azzurra sono noti per i loro menu leggeri e fantasiosi che utilizzano ingredienti mediterranei, un servizio rilassato e amichevole, sale da pranzo aperte e ariose con influenze artistiche e Belle Époque. In poche parole il glamour che dona la joie de vivre tipicamente d’Oltralpe.

 

Ora nelle strategie di crescita ci sono tre dei mercati costieri più prestigiosi del mondo, incluso un ingresso di punta in Spagna con una nuova sede sull'iconico Miglio d'Oro di Marbella, previsto per il 2026. Situato sull'iconica Arabian Gulf Street del Kuwait,a pochi passi dalle famose Kuwait Towers, il nuovo ristorante LPM, con apie viste sulla spiaggia Sviluppato in collaborazione con Al Dhow Hospitality e la Touristic Enterprises Company (TEC), gli interni sono stati progettati da Sagrada, lo studio dietro LPM Londra e Dubai, e traggono ispirazione dall'era della Belle Époque, fondendo l'eleganza senza tempo con il fascino costiero contemporaneo.

 

Tornando in Europa, il debutto di LPM a Marbella segna la sua prima incursione in Spagna. Perfettamente posizionato tra Puerto Banús e Pirulí, all'interno del Boho Club, il locale di 800 metri quadrati offrirà cene al coperto e all'aperto ispirate alle classiche ville della Riviera. Con un paesaggio lussureggiante e layout stagionali adattabili, lo spazio può ospitare fino a 160 ospiti. Gli ospiti possono aspettarsi i piatti tipici di LPM realizzati con ingredienti di prima qualità, una lista di vini curata e cocktail sapientemente realizzati, il tutto servito in un'atmosfera audace e rilassata, elegante ma giocosa.

 

 "Diciotto anni dopo il nostro debutto a Londra, l'attrattiva internazionale e l'energia di Marbella la rendono un luogo perfetto per approfondire la nostra impronta nel Mediterraneo. Questa apertura rafforza il nostro impegno a lungo termine per espandere la presenza di LPM nelle principali destinazioni europee", commenta Nicolas Budzynski, CEO di La Petite Maison.

 

Nel 2027, LPM aprirà per la prima volta alle Maldive, all’interno del Rosewood Resort Ranfaru Maldives. Le 122 ville del resort rifletteranno la filosofia A Sense of Place® di Rosewood attraverso un'esperienza altamente curata che enfatizza la privacy, il lusso e la connessione con l'habitat naturale, cui LPM aggiunge un tocco di stile della Costa Azzurra.

 

L’espansione conferma la posizione di La Petite Maison come leader globale nella ristorazione franco-mediterranea e nell’ospitalità di lusso, sottolineata da recenti riconoscimenti tra cui Restaurant of the Decade a Dubai (2024), il riconoscimento tra i 50 migliori ristoranti della regione MENA sia per Dubai che Abu Dhabi (2024) e il debutto nella classifica dei 50 migliori bar del mondo al numero 76 (2024).

***

(Paola Jadeluca giornalista di Repubblica per oltre 30 anni, curatrice del settimanale Affari & Finanza, esperta tra l'altro di vini e cucina)