§GRANDI VINI E
ALTA CUCINA§
Caiarossa, la nuova generazione di Supertuscan
con i piatti dal cuore romano di Marco Martini
di
Paola Jadeluca
L’appuntamento è
alle 12.00 perché prima del pranzo e degli abbinamenti di rito si è invitati a
sperimentare una degustazione di quattro annate – tre 2022 e un 2023 - in
purezza: ciascuna non è ancora un vino ma il figlio di una singola parcella,
imbottigliata prima dell’assemblaggio per poterne controllare l’evoluzione ed
effettuare verifiche e degustazioni comparative. Come fanno gli enologi in
cantina, prima di dare vita ai grandi blend.
Caiarossa
di parcelle ne ha ben 59 e 10 varietà di vitigni e con il blend bordolese della
costa toscana è diventato una star de La Place de Bordeaux, la Wall Street dei
vini. Caiarossa ha sposato l’arte del blend bordolese
alla biodiversità dei territori della Val di Cecina: una tenuta di 80 ettari,
di cui 40 vitati, che hanno dato vita a una nuova generazione di Supertuscan. Un totale di circa 140mila bottiglie vendute
in 55 Paesi.
Sull'etichetta di
tutti i vini è raffigurata la testa di una statua etrusca di Dioniso, il dio
del vino, della vegetazione e della fertilità. Un mosaico di vigneti,boschi, macchia
mediterranea, olivi e frutteti, defilato dai territori più celebrati,
acquistato nei primi anni del Duemila da Eric Albada Jelgersma, grande collezionista d’arte olandese, già
proprietario di Chateaux Giscours,
rinomato Bordeaux nella denominazione Margaux. Alla guida della tenuta ci sono
oggi i figli Dennis, Derk and Valérie Albada Jelgersma. Colline con
mille esposizioni diverse e differenti suoli, un terreno che sale dai cento ai
trecento metri, dove il respiro del mare arriva ovunque.
Una Masterclass
guidata da Francesco Villa,
agronomo ed enologo, Roberta Palma, responsabile della comunicazione e
dell’ospitalità, Jérôme Poisson, direttore tecnico delle aziende della
famiglia Albada Jelgersma
con gli abbinamenti a cura dello chef stellato del ristorante Marco Martini di
Roma, all’interno del The Corner Roma, un hotel dai tratti liberty che
dà su viale Aventino. Marco Martini è un vecchio allievo di Antonello
Colonna, ex rugbista, cuoco di Colleferro che già aveva guadagnato una stella
alla Stazione di Posta, all’ex Mattatoio di Testaccio. A Roma lui e il
sommelier Farletti sono stati fra i primi ad abbinare
alle portate da stella Michelin cocktail innovativi, tra i quali uno preparato
con la spuma di birra, interpretazione del Negroni. “La cucina con cuore
romano e spirito internazionale, accessibile a tutti", è il suo mantra. E
da qui nasce uno dei must, Tortello di mortadella, pizza bianca e pistacchi,
rievocazione della pizza e mortazza de' Roma.
Il benvenuto è con Caiarossa Bianco 2023, blend di Viognier,
Chardonnay e un 9% di Vermentino, coltivati sui terreni calcarei della tenuta,
di corpo e grande sapidità. I protagonisti della cantina sono comunque i rossi.
Il Caiarossa è l’ammiraglia, icona della cantina. Le
annate 2022, 2021 e 2020 in verticale raccontano le variazioni climatiche, i
diversi blend e anche l’attesa e l’immaginazione per capire come evolveranno
nel futuro. L’annata 2019, decisamente pronta anche se con grande longevità, va
in sposa a “Manzo con scarola e alici”. Ma prima si fa spazio il Pergolaia 2021, figlio delle parcelle affacciate sul mare,
fruttato, elegante e sapido, abbinato a Tagliatelle di seppia all’amatriciana.
Con il Bottone di manzo alla picchiapo’, con pecorino
cicoria e ricci di mare, va sposo invece Aria di Caiarossa
2021, dalla consistenza vellutata e carattere mediterraneo, espressione del
vigneto più alto, situato a Nicolino, con terreni principalmente marnosi e di
origine vulcanica. Essenzia di Caiarossa
2020 – etichetta prodotta solo in magnum e nelle annate migliori – si abbina
con “Baccalà e ragù napoletano”. E’ bianca
anche la vendemmia tardiva proposta con il dolce, l’Oro di Caiarossa
2021, una vera chicca, Petit Manseng in purezza, di
una notevole freschezza.
***
(Paola Jadeluca giornalista di Repubblica per oltre 30 anni,
curatrice del settimanale Affari & Finanza, esperta tra l'altro di vini e
cucina)