UNA LEGGENDA DELLA MODA FRANCESE
A
Londra in mostra le creazioni di Coco Chanel. Outfit, accessori e gioielli al
Victoria Albert Museum
di Patrizia Vacalebri - Ansa
"Gabrielle
Chanel. Fashion Manifesto" è la
prima mostra nel Regno Unito dedicata alla grande stilista. Presentata in
collaborazione con Palais Galliera, Museo della Moda di Parigi, e con il
sostegno di Chanel, la mostra, in programma dal 16 settembre al 25 febbraio
2024 nel Victoria & Albert (V&A) Museum di Londra, traccia l'evoluzione
dello stile della iconica creatrice di moda, la storia della fondazione della
sua maison, a partire dall'apertura della sua prima boutique di modisteria a
Parigi nel 1910, e delle altre aperte nelle località costiere alla moda di
Deauville e Biarritz, fino alla presentazione della sua ultima collezione nel
1971.
Con 200
outfit visti assieme per la prima volta, accessori, ai profumi e ai gioielli,
la mostra esplora l'approccio pionieristico di Chanel al design della moda, che
ha aperto la strada a una nuova eleganza ancora attuale. Basata sulla mostra
Gabrielle Chanel. Mostra Manifesto della Moda organizzata dal Palais Galliera,
questa esposizione viene ripensata con oltre 100 nuovi oggetti inclusi 60 nuovi
look. Presenta pezzi raramente visti dal V&A collezione, assieme a capi del
Palais Galliera e dell'archivio di Chanel.
Protagonista
uno dei primi capi Chanel sopravvissuti, datato 1916. Ci sono anche i costumi
originali disegnati da Chanel per la produzione dei Ballets
Russes di Le Train Bleu nel 1924; gli outfit creati
per le dive Lauren Bacall e Marlene Dietrich; i primi esempi degli innovativi
pantaloni da sera e dei suoi rivoluzionari tailleur. Esposta nel finale anche
l'ultima collezione realizzata dalla stilista per la primavera estate del
1971.
Non
solo abiti, in mostra anche i gioielli di Chanel
Con
dieci sezioni tematiche la mostra esplora l'approccio innovativo di Chanel al
tessuto e alla silhouette e costruzione, ed esamina come ha redatto un nuovo
stile per la moda femminile del XX secolo. In mostra anche una straordinaria
gamma di alcuni dei modelli più importanti di Chanel che testimoniano il suo
contributo alla storia della moda. La mostra evidenzia anche le ispirazioni
britanniche di Chanel, come la sua predilezione per il tweed, le collaborazioni
con aziende tessili britanniche e fabbrica tessile a Huddersfield. Sono in
mostra anche la gamma di trucchi nel 1924 e di cura della pelle nel 1927.
I
visitatori cammineranno attraverso un salone color oro che fa riferimento
all'iconica bottiglia di profumo N°5. Nella sezione Luxury
and Line si concentra su come gli abiti da sera di Chanel abbiano dimostrato un
raffinato mix di inventiva e classicismo che accentuavano la silhouette
femminile.
Esposta
anche Bijoux de Diamants, la sua prima e unica
collezione di alta gioielleria commissionata nel 1932 dalla International
Diamond Corporation di Londra. Uno spazio è dedicato agli accessori, che con la
borsa Chanel 2.55 e le scarpe slingback bicolore sono
diventati identificativi dello stile Chanel.
"Essendo
una delle case di moda di maggior successo al mondo - ha detto Tristram Hunt, direttore del V&A - Chanel deve molto ai
modelli stabiliti dalla sua fondatrice oltre un secolo fa".
"Gabrielle Chanel - ha aggiunto la direttrice del Palais Galliera, Miren Arzalluz - ha dedicato la sua lunga vita a creare,
perfezionare e promuovere un nuovo tipo di eleganza basata sulla libertà di
movimento, a posa naturale e disinvolta, un'eleganza sottile che rifugge ogni
stravaganza, uno stile senza tempo per un nuovo tipo di donna. Quello era il
suo manifesto della moda, un'eredità che non è mai passata di moda".
"Il
suo successo - ha detto Bruno Pavlovsky, presidente
di Chanel sas e di Chanel Moda - non si basava solo sulla funzionalità, sul
comfort e sull'eleganza dei suoi modelli, ma anche sulla sua capacità di
cogliere e interpretare i bisogni e i desideri delle donne del suo tempo".
***
(Patrizia
Vacalebri www.ansa.it)