SITA NOMINA PEDRO ALVES CAPO DELLA DIVISIONE FRONTIERE

 

GINEVRA - Sita, fornitore globale di tecnologia per il trasporto aereo, ha annunciato la nomina di Pedro Alves a Senior Vice President del business Borders. Alves avrà il compito di guidare la prossima fase di innovazione nella gestione digitale delle frontiere. La nomina arriva in un momento in cui le agenzie di frontiera affrontano sempre maggiori pressioni, tra l’aumento dei flussi di viaggiatori, le minacce alla sicurezza in continua evoluzione e la crescente aspettativa di esperienze di viaggio fluide.

 

Pedro Alves subentra a Jeremy Springall, professionista che per quasi dieci anni ha aiutato i governi a ripensare la gestione delle frontiere in un mondo in cui viaggio e sicurezza sono sempre più interconnessi. Di fronte a pressioni globali come terrorismo, traffico di esseri umani e nuove minacce sanitarie, Jeremy Springall ha trasformato SITA Borders in un partner di fiducia per oltre 70 governi, guidandoli nella trasformazione digitale con soluzioni che bilanciano sicurezza, privacy e la libera circolazione di persone e merci. Nel 2024, Springall ha guidato il team nel più grande accordo commerciale della storia dell’azienda – un traguardo che riflette il suo lascito di innovazione, leadership e crescita strategica.

 

Pedro Alves porta con sé un’ampia esperienza maturata in CGI, Vision-Box e IDEMIA, dove ha contribuito allo sviluppo di tecnologie per la gestione dei confini e dell’identità che hanno cambiato il modo in cui le persone attraversano le frontiere. Da quando è entrato in SITA all’inizio del 2024 per dirigere lo sviluppo del business globale, Pedro ha lavorato a stretto contatto con i governi per promuovere soluzioni di frontiera moderne, sicure, scalabili e incentrate sulle persone.

 

David Lavorel, CEO di SITA, ha dichiarato: “Pedro assume la guida in un momento in cui le esigenze delle agenzie di frontiera stanno evolvendo rapidamente. Con la crescente mobilità globale e con la complessità delle minacce in aumento, i governi si affidano a tecnologie sempre più intelligenti per garantire la sicurezza dei confini e rendere i viaggi più fluidi. Allo stesso tempo, i progressi nell’identità digitale offrono l’opportunità di ripensare completamente il modo in cui si attraversano le frontiere. La profonda esperienza di Pedro e la sua visione proiettata al futuro lo rendono il leader ideale per guidare SITA Borders in questa nuova fase, costruendo sul solido lavoro svolto da Jeremy.”

 

Pedro Alves, Senior Vice President di SITA, ha aggiunto: “Jeremy è stato un mentore e un visionario e sono entusiasta di portare avanti l’eredità che ha costruito. Siamo in un momento in cui il controllo dei confini deve diventare dinamico, integrato e fluido. I governi devono essere agili di fronte a richieste in continua evoluzione, e SITA è nella posizione ideale per supportarli grazie a soluzioni collaudate, partnership solide e una forte attenzione alla co-innovazione con i clienti.”

 

Nel rendere omaggio a Jeremy Springall in occasione del suo pensionamento, Lavorel ha concluso: “L’impatto di Jeremy è stato davvero trasformativo. Dalla realizzazione di progetti strategici alla definizione della visione a lungo termine, ha avuto un ruolo fondamentale nella crescita e nell’influenza di SITA nel settore delle frontiere. Lo ringraziamo per il suo straordinario contributo e gli auguriamo il meglio per il futuro.”

 

Jeremy Springall è entrato in SITA nel 2016 e ha guidato progetti complessi di integrazione di sistemi e programmi di frontiera in tutto il mondo. Prima di SITA, ha ricoperto ruoli di responsabilità in CGI e Logica, guidando progetti su larga scala nei settori dei trasporti e della sicurezza delle frontiere in diverse aree geografiche.

 ***