VACANZE ESOTICHE SENZA PASSAPORTO
MILANO - Chi sta pianificando le prossime vacanze all’estero
quest’anno si è probabilmente già imbattuto nel caos passaporti. Nonostante il
piano straordinario attivato dal Viminale, la mancanza di sicurezze
sull’evolversi della situazione sta modificando i comportamenti dei
viaggiatori in vista della prossima estate secondoCartOrange,
la più grande azienda italiana di consulenti di viaggio con oltre 450
collaboratori nel nostro paese.
Tra cambi di programma e generale incertezza, gli esperti di
CartOrange si trovano a dover consigliare e orientare
una clientela che non vuole però rinunciare a una vacanza da sogno: «Dopo gli
anni del turismo “di prossimità” dettato dalla pandemia è tornata la voglia di
viaggiare per tutto il mondo, ma ecco che ora pesa questa nuova incognita –
racconta Marco Ferrini, responsabile commerciale di CartOrange
–. I nostri consulenti ricevono continuamente richieste di informazioni sulla
burocrazia e sanno dare tutte le indicazioni in merito, ma non possono sveltire
le procedure o fare previsioni sui tempi di rilascio. Ecco quindi che,
nell’incertezza, sempre più clienti scelgono sin da ora per l’estate
destinazioni “senza passaporto”».
Ce ne sono anche di lontane ed esotiche, come le Antille
Francesi (Guadalupe, Martinica, Saint Martin): solitamente questi piccoli
paradisi vengono poco proposti dai tour operator a favore di mete più abituate
ai grandi numeri del turismo. Complicato quindi organizzare un viaggio fai
da te in questi luoghi, ma CartOrange ha delle
proposte ad hoc che comprendono anche esperienze selezionate dagli esperti,
in grado di fare apprezzare sia le bellezze naturalistiche, sia la storia e la
cultura uniche di queste isole.
Oppure, anche entro i confini europei ci si può sentire
quasi su un altro pianeta: è il caso delle Canarie,
isole tropicali che offrono un’enorme varietà paesaggistica e naturalistica, o,
per chi cerca sensazioni del tutto diverse, dell’Islanda, che permette
di vivere l’emozione degli spazi sconfinati e disabitati del Grande Nord
rimanendo entro l’area Schengen. Anche in questo caso la consulenza degli
esperti permette di creare itinerari su misura, arricchiti di esperienze in
grado di trasportare i visitatori in un altro mondo.
Ecco nel dettaglio le proposte CartOrange
per viaggiare senza passaporto nell’estate 2023.
Fotogallery in alta risoluzione al link:
https://drive.google.com/drive/folders/1oJnRqUA5fdZuXxxTzBIoKhMHyVpS98nL?usp=share_link
Guadalupa - Un pezzo di Francia nei Caraibi, un’isola
ideale da esplorare con un’auto a noleggio per poi immergersi in mille
attività ed escursioni, assaporando un’atmosfera che fonde caratteri
prettamente francesi con lo spirito locale. La strada principale taglia l’isola
attraverso campi di canna da zucchero e coltivazioni di cacao prima di risalire
nella foresta pluviale penetrando nel cuore del Parc National de Guadaloupe. Sulla costa nord si trova Grande Anse, una
delle spiagge più straordinarie dell’isola. Da Plage
de Malendure partono barche col fondo trasparente
dirette a una riserva marina voluta da Jacques Cousteau.
A renderla una meta perfetta per le coppie
ci sono esperienze come l’escursione a Le bain amours, affascinante laghetto di acqua calda a forma di
cuore nel parco nazionale dell’isola, e gli eco-lodge nella foresta tropicale
completi di spa; perfino il dessert locale è romanticissimo: si chiama tourment d’amour ed è una
crostata di cocco, banana o guava e che le mogli dei
marinai di Les Saintes facevano in attesa del ritorno
dei loro mariti (ma più maliziosamente viene chiamato anche “dessert
dell’amante”).
«Guadalupa è consigliata anche alle famiglie con bambini,
perché è tranquilla e piena di servizi, così come a chi vuole immergersi nella
natura tropicale – conclude Marco Ferrini–. Le sue acque calme sono
perfette per nuotare e fare snorkeling alla ricerca di coralli, pesci e vita
marina, mentre gli amanti del trekking potranno raggiungere il vulcano La Soufrière con uno splendido sentiero che costeggia le
cascate chiamate Les Chutes
du Carbet».
CartOrange
propone itinerari della durata di 6-9 giorni, prezzo per
persona a partire da 2.000€.
https://www.cartorange.com/viaggio/guadalupa-i-caraibi-francesi
Martinica – Conosciuta come “l’isola dei
fiori”, è l’ideale sia per chi cerca assoluto relax, per via dei ritmi di vita
“slow”, sia per gli amanti della natura. I Caraibi “da cartolina” si trovano
alla spiaggia di Les Salines, con la sua forma ad
arco perfetto, la sabbia finissima e le iconiche palme: è amata anche dagli
abitanti del posto e soprattutto nel week-end viene animata con un carattere
festoso tipicamente caraibico. Qui si può gustare il rinomato gelato al cocco o
alla guava e altre prelibatezze creole direttamente
in spiaggia e fermarsi fino al tramonto per un aperitivo con vista. Anche
per gli appassionati di golf Martinica è il posto perfetto: A Troiùs-Îlets il campo da golf si estende per 64 ettari tra
mare e collina.
Altre attività proposte dai consulenti CartOrange
sono le escursioni in barca per avvistare i delfini e per fare il bagno nella
barriera corallina. «Ma ci sono anche esperienze volte a conoscere il ricco
patrimonio culturale dell’isola – spiega Marco Ferrini–. Per
esempio la visita alla Habitation Clément,
storica distilleria di rum dall’architettura in stile creolo, circondata da un
magnifico giardino dove sorge una fondazione d’arte ricca di opere. Oppure il
museo vulcanologico di St. Pierre, che ripercorre la famosa eruzione del 1902,
che distrusse la cittadina conosciuta prima di allora come la Parigi dei
Caraibi».
CartOrange
propone itinerari della durata di 6-9 giorni, prezzo per
persona a partire da 2.000€.
https://www.cartorange.com/viaggio/incantevole-martinica
Saint Martin – Si tratta della metà francese,
visitabile senza passaporto, di un’isola divisa con Sint
Maarten, parte dei Caraibi olandesi. È una meta anticonformista e divertente,
con una vivace vita notturna, ma allo stesso tempo un'atmosfera rilassata. «Un'ottima
meta di vacanza per tutti i palati – prosegue xxx – con splendide spiagge e
meravigliosi sentieri per passeggiate, nonché un'atmosfera tipicamente francese
anche se decisamente cosmopolita». Un'eccitante fusione di cucina afro-caraibica, olandese e francese si può trovare sia
nei ristoranti raffinati, che abbinano piatti francesi come lumache e macaron
con i sapori più esotici, sia nelle baracchine sulla spiaggia conosciute come “lolos”, che preparano gustosi piatti barbecue. Da provare
il liquore locale "guavaberry" insieme al
vino francese e al rum.
Oltre a essere un paradiso dello shopping (che è tax free),
Saint Martin offre anche esperienze naturalistiche da non perdere, come
l’escursione a Pinel Island dove praticare eco-snorkeling, alla Loterie Farm (antica piantagione di canna da zucchero
trasformata in oasi naturalistica, attraversata da un emozionante percorso in
zip-line) o lungo i tanti sentieri da percorrere in mountain bike, quad o pony.
CartOrange
propone itinerari della durata di 6-9 giorni, prezzo per
persona a partire da 4.000€.
https://www.cartorange.com/viaggio/piccole-antille-dei-caraibi
Canarie – Un pezzo di Europa ai tropici che
offre un’autentica immersione nella natura, con la possibilità di esplorare
scenari diversissimi a seconda dell’isola scelta. CartOrange
consiglia La Graciosa, isola dalle spiagge dorate
raggiungibile con un’escursione in giornata da Lanzarote e percorribile in
bicicletta. Lanzarote, isola vulcanica dove si può vivere un’esperienza
gastronomica unica nel ristorante posto all’interno dello Jameos
del Agua, tubo originato da un’eruzione. Fuerteventura con le dune di Corralejo, paesaggio magico dove fare un’imperdibile
escursione. La costa ovest di Tenerife, rifugio per i cetacei che possono
essere avvistati con una gita in barca, e poi il monte Teide, sulla stessa
isola, la cui cima a 3.718 metri di altitudine può essere raggiunta in funivia
o zaino in spalla. «Le Canarie possono essere una meta decisamente più
economica rispetto ai Caraibi francesi – sottolinea Marco Ferrini – ma danno
allo stesso tempo la possibilità di sentirsi veramente trasportati in un altro
mondo, specie scegliendo la località più adatta alle proprie esigenze»
CartOrange
propone itinerari della durata di 6-9 giorni, prezzo per
persona a partire da 500€.
https://www.cartorange.com/destinazioni/canarie
Azzorre – Selvagge, autentiche e
lussureggianti, le isole vulcaniche dell’arcipelago delle Azzorre sono un
paradiso naturale circondato dal blu dell’Oceano Atlantico. «Conquisteranno
immediatamente chi ama la natura e le vacanze attive – spiega Ferrini –. Qui infatti sono possibili meravigliose esperienze come fare
trekking tra gli antichi sentieri, praticare surf tra le onde dell’oceano fino
e canyoning tra i ripidi torrenti e pareti scoscese
che circondano stupendi laghi vulcanici». Mare e natura, storia e cultura si
incontrano a Terceira, l’isola dell’arcipelago che ospita la storica capitale
Angra do Heroísmo, fondata nel sedicesimo secolo e
riconosciuta dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità. È qui che parte l’itinerario
consigliato da CartOrange, per poi volare alla volta
dell’isola di Faial. Marina di Horta è un centro
pittoresco e decorato da tanti murales che sono opera di navigatori di tutto il
mondo che, approdando sull’isola, hanno lasciato questi dipinti anche per
ingraziarsi la fortuna. Il tour arriva anche all’isola di São
Miguel, conosciuta come l’isola verde per la natura rigogliosa che la
contraddistingue. Splendidi laghi, spiagge sabbiose e caratteristiche cittadine
dove la vita scorre lenta e senza fretta rendono l’arcipelago delle Azzorre la
meta perfetta per una vacanza rilassante e divertente a stretto contatto con la
natura.
CartOrange
propone itinerari della durata di 10-12 giorni,
prezzo per persona a partire da 2.000€.
https://www.cartorange.com/viaggio/meravigliose-azzorre
Islanda – Spazi sconfinati, presenza umana
ridotta al minimo, la natura e gli elementi che si impongono con forza: in
Europa non esiste altro luogo che sappia offrire le emozioni dell’Islanda.
«Contrariamente a quanto molti pensano, con le dritte giuste questo paese si
può scoprire anche con pochi giorni a disposizione – sottolineaMarco
Ferrini –. Si può fare pianificando un itinerario in auto lungo la Ring Road,
non serve il fuoristrada».
Il tour inizia con la Penisola di Snaefellsnes,
presente nel romanzo Viaggio al centro della terra di Jules Verne,
caratterizzata da fiordi selvaggi, cime vulcaniche, scogliere vertiginose,
spiagge dorate e campi di lava. Si prosegue con la regione del Lago Myvatn: i suoi panorami sono uno spettacolo
straordinario, soprattutto per gli appassionati di vulcanismo. Infine, la
laguna glaciale di Jökulsarlon è il più grande
e più famoso lago di origine glaciale d'Islanda; si trova subito a sud del
ghiacciaio Vatnajokull e la sua superficie
aumenta costantemente a causa del veloce scioglimento dei ghiacciai islandesi
negli ultimi anni. Il tutto si può arricchire con alcune esperienze uniche:
relax nelle aree termali della Blue Lagoon,
escursioni su mezzi anfibi tra gli iceberg, avvistamento delle balene sulla
costa nord, escursioni in motoslitta sui ghiacciai, e tanto altro.
CartOrange
propone itinerari della durata di 6-9 giorni, prezzo per
persona a partire da 2.000€.
https://www.cartorange.com/viaggio/islanda-express
CartOrange
- Viaggi su misura (www.cartorange.com) è la
più grande azienda di Consulenti per Viaggiare®, attiva in Italia dal 1998 con
450 Consulenti e svariate filiali sul territorio nazionale. Un servizio
personalizzato per proporre viaggi su misura unici e ricchi di esperienze, alla
scoperta dei luoghi più belli del pianeta.